
L’olio ottenuto viene stoccato in silos di acciaio inox sigillati in attesa dell’imbottigliamento che avviene nei giorni successivi previa raccolta di un campione e l’effettuazione di analisi chimico-fisiche utili a verificare la natura, il contenuto, la qualità e le caratteristiche organolettiche dell’olio di oliva.
Il nostro olio non viene filtrato, ma è direttamente imbottigliato: pertanto è consuetudine trovare nel nostro prodotto sedimenti di piccole particelle solide che dimostrano l’assenza di procedimenti e trattamenti ulteriori, ottenendo un olio ricco di polifenoli, con contenuto di acido oleico bassissimo.
Come è possibile apprendere consultando le analisi che periodicamente vengono effettuate per controllare la qualità della nostra produzione, se un olio extravergine deve avere valori di acido oleico inferiori allo 0,8%, l’Olio Torre di Monterosso può contare su un valore di solo 0.19%.
Si tratta inoltre di un olio coltivato con il metodo biologico già dal 2018. Cosa significa? Che durante le fasi di coltivazione non usiamo anticrittogamici, diserbanti e antiparassitari convenzionali, dato che questi sono molto impattanti: al loro posto utilizziamo lavorazioni meccaniche e soluzioni biologiche alternative come le trappole ai ferormoni e la liberazioni di insetti utili.
Questo ha, ovviamente, una ricaduta sul costo di produzione, ma garantisce a tutti voi di portare in tavola un olio genuino, sicuro e di qualità.
E questo, ci ripaga di ogni fatica.


329.2768498
